Dal cuore di San Benedetto del Tronto, La Lancette è più di un ristorante: è un viaggio nella tradizione marinara che affonda le sue radici nel 1900. Qui, la cucina celebra l’eredità lasciata dai pescatori locali, con piatti che raccontano una storia di passione, fatica e amore per il mare.
Di generazione in generazione
La nostra storia inizia con il padre di Marilena, un pescatore dedito che trascorreva lunghe giornate in mare. Le sue discese di pesca non erano solo un lavoro, ma un modo di vivere, che ha tramandato a sua figlia. Marilena, insieme al marito Franco, ha preso questa tradizione e l'ha trasformata in un’esperienza culinaria unica, dove il pesce fresco è protagonista.
Pesce fresco ogni giorno
La Lancette segue i ritmi del mare. Il pesce fresco, pescato giornalmente, è selezionato con cura per garantire piatti che rispettano la tradizione sambenedettese. Ogni ricetta, dai primi piatti al celebre brodetto alla sambenedettese, esalta la genuinità dei prodotti locali.
La tradizione del 1900 nel presente
Da generazioni, la nostra cucina mantiene vivo il legame con il passato, reinterpretando le ricette classiche per adattarle ai gusti moderni. Il risultato è un menu che unisce la semplicità e la freschezza della tradizione con un tocco di innovazione.