La nostra cucina celebra il mare con piatti che raccontano la tradizione e la freschezza dei prodotti locali.
Ogni ricetta è pensata per portare in tavola il meglio della cucina marinara, con ingredienti freschissimi e di alta qualità.
La tradizione:
il Signor Brodetto
Brodetto alla Sambenedettese: il piatto della tradizione
Il brodetto alla sambenedettese (lu vrudètte) è il piatto tipico di San Benedetto del Tronto. Preparato con pesci freschi come seppie, scorfano, rana pescatrice, scampi e vongole, è caratterizzato dall'assenza di pomodoro, sostituito da pomodori verdi, peperoni e aceto. La preparazione avviene in un tegame di terracotta, con strati di pesce che cuociono lentamente, esaltando i sapori del mare. Servito con pane tostato o fritto, è un'autentica celebrazione della tradizione marinara locale.
La tradizione continua...
Il risotto alla marinara con Passerina di Offida, i gnocchetti alla Lancètte con calamari e vongole, i pàccheri al pesto di sgombro che varia a seconda della stagione, e il maccheroncino di Campofilone al ragù di rospo e gamberetti sono solo alcune delle nostre specialità. Le grigliate miste alla sambenedettese, con pesci freschissimi cotti su pietre laviche naturali, esaltano il sapore autentico del mare. Ogni piatto è un’esperienza che porta il gusto del mare in tavola.
Oltre alla tradizione
Alla Lancette, uniamo la tradizione marinara di San Benedetto del Tronto con un tocco di modernità. I nostri piatti, come le ostriche locali, i scampetti conditi con olio e limone, e i carpacci di sogliola, sono un omaggio alla freschezza del mare, rispettando la tradizione del pesce crudo che ci è stata tramandata dalla nonna pescivendola. Ma non ci fermiamo qui: proponiamo anche piatti innovativi per chi ama scoprire nuovi sapori.